CIAMBELLA PASTIERA SENZA GLUTINE
Una Ciambella Pastiera senza glutine per chi non ha voglia di frollare! Stessi ingredienti, stessi profumi e stessi sapori di Pasqua.
Una valida alternativa alla classica pastiera napoletana che tanto amiamo, facile da fare. Pochi ingredienti e poche manovre e il gioco è fatto!
Io non ho aggiunto il grano (o il riso cotto in caso di intollerante al glutine) così da renderla più soffice e più leggera. Il risultato sarà un dolce spaziale, umido e profumato.
Occorreranno due ciotola per lavorare, un cucchiaio, e uno stampo per ciambella da 22 cm di diametro. Siamo Pronti? Via con la ricetta!
CIAMBELLA PASTIERA SENZA GLUTINE
Ingredienti:
- 300 g di ricotta
- 250 g di farina (io 150 g farina di riso, 50 g amido di mais, 50 g fecola di patate)
- 120 g di zucchero
- la scorza grattugiata di un’arancia
- 100 ml di latte (io di riso)
- 80 ml di olio di oliva
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 fiala di acqua di fiori d’arancio
- canditi (io misti)
Preparazione della Ciambella Pastiera senza glutine:
- Per preparare la nostra Ciambella Pastiera senza glutine accendiamo il forno a 180° statico.
- In una ciotola mescoliamo la ricotta con lo zucchero, i canditi la scorza d’arancia e la fiala di acqua di fiori d’arancia
- Nell’altra ciotola versiamo tutte le polveri, l’olio e il latte e alla fine tutto il composto della ricotta
- Giriamo bene e versiamo nello stampo imburrato e cuociamo per 30 minuti. Vale la prova stecchino
- In occasione della Pasqua decoriamo con della glassa allo zucchero a velo e cioccolatini vari
Come fare la glassa per la decorazione?
- 125 g di zucchero a velo
- 1 puntina di zenzero in polvere oppure mezza scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaio di acqua
Giriamo il tutto e coliamo sulla nostra Ciambella pastiera senza glutine.
Scoprite tutte le altre mie ricette di Pasqua cliccando la foto
Seguitemi anche su Instagram