MEDIO ORIENTE, Travel

LA RISERVA BIOSFERA DI DANA IN GIORDANIA

La riserva naturale biosfera di Dana in Giordania

 

 

Dana è la più grande riserva biosfera naturale della Giordania, che copre circa 320 chilometri quadrati di spettacolari montagne e Wadi lungo la parete della Great Rift Valley. Dalle torride dune di sabbia a ovest alle fresche cime montuose a est, la Riserva della biosfera di Dana ospita una grande varietà di fauna selvatica. Ci sono piante e animali caratteristici del vero deserto, delle foreste mediterranee e delle aride pianure della Russia.

In effetti, Dana è davvero un melting pot di specie provenienti da tre continenti: Europa, Africa e Asia. Una tale combinazione di comunità naturali in una singola area è unica in Giordania e molti degli animali e delle piante di Dana sono molto rari. Finora nella Riserva sono state censite un totale di 700 specie vegetali, 190 specie di uccelli, 37 specie di mammiferi e 36 specie di rettili, di cui 25 note per essere in pericolo, tra cui il Gatto delle sabbie, il Lupo siriano, il grillaio e la lucertola dalla coda spinosa. Senza cure particolari, alcuni di questi potrebbero scomparire per sempre dalla Terra, il che rende la Riserva della Biosfera di Dana un luogo di importanza globale.

 

L’area del villaggio di Dana, affacciata sul panoramico Wadi Dana, è stata occupata dal 4000 aC circa. Le prove archeologiche indicano che le civiltà paleolitiche, egiziane, nabatee e romane sono state attratte nell’area dal terreno fertile, dalle sorgenti d’acqua e dalla posizione strategica. Oggi il villaggio di Dana è abitato principalmente dai clan della tribù “Al Ata’ata”, che si stabilì nell’area durante il periodo ottomano, circa quattrocento anni fa, e costruì l’attuale villaggio. Nel corso degli anni, molte delle famiglie del villaggio di Dana si sono trasferite nel vicino villaggio di Qadissiya, in cerca di lavoro, scuole e alloggi migliori. Il fatiscente villaggio di Dana era quasi abbandonato, ma grazie agli sforzi di raccolta fondi di Friends of Dana oltre 70 delle tradizionali case in pietra sono state restaurate.

 

La riserva naturale biosfera di Dana in Giordania

 

 

COME ORGANIZZARE IL TREKKING ALLA RISERVA BIOSFERA DI DANA

 

All’interno della Riserva Biosfera di Dana ci sono diversi percorsi da fare, sostanzialmente divisi in due categorie: ” breve ” di circa 2 ore e ”lungo” 4,30 ore circa.   Nulla di improponibile e difficile da fare. Sono dei trekking adatti anche a chi non ha mai fatto un trekking.

Contattate direttamente la Wadi Dana Lodge. È la nuova impresa di turismo sostenibile della Dana Cooperative. È vicino al centro del villaggio di Dana e ha aperto nella primavera del 2021. La Wadi Dana Lodge vi organizzerà il trekking che preferite, riservandovi delle jeep che vi trasporteranno al punto di inizio cammino e una guida che vi accompagnerà spiegandovi le caratteristiche della Biosfera.  A metà cammino sarà piacevole  gustare un tè beduino davanti ad un panorama spettacolare.  Sconsiglio vivamente di intraprendere il cammino da soli; potreste perdervi.  Su richiesta preparano anche il pranzo buffet al ritorno del vostro trekking.

Io ho dormito sia in guest house che in tenda.  Le guest house sono delle graziose casette in pietra costruite dall’associazione, con delle finestre a giorno che affacciano sulla vallata. Ma volendo è possibile anche dormire in tenda in un campeggio. Ho dormito in entrambe situazioni, tutte e due ottime. Spetta a voi scegliere.

Le principali occupazioni occupazioni che mi sento di consigliarvi sono:

In casette:  WADI DANA LODGE   e DANA TOWER

In tenda:  WADI DANA ECO CAMP e NAWATEF ECO CAMP

I prezzi per l’escursione sono di circa 10 Jod. 

Consiglio: Indispensabili scarpe tecniche, abbigliamento leggero, cappellino per il sole e 1 litro di acqua.

 

La riserva naturale biosfera di Dana in Giordania

 

 

 

COME  RAGGIUNGERE LA RISERVA BIOSFERA DI DANA 

Se non siete in un viaggio organizzato con un pullman personale, ad Amman o a Petra, ci sono diverse agenzie che organizzano l’escursione alla riserva naturale di Dana in giornata. Ci sono anche dei Taxi che da Dana o Petra vi portano fino all’ingresso della Biosfera e vi attendono fino alla fine del treking. Il costo è di circa 200 euro a taxi.

 

CONSIGLIO 

Arrivate a nella Riserva Biosfera di Dana il pomeriggio prima per ammirare in silenzio uno dei tramonti più belli che vedrete durante tutto il viaggio.

 

Buon avventura

Manolo

 

 

 

La riserva naturale biosfera di Dana in Giordania

 

La riserva naturale biosfera di Dana in Giordania

La riserva naturale biosfera di Dana in Giordania

 

La riserva naturale biosfera di Dana in Giordania

Uno dei gruppi che ho accompagnato in Giordania [in realtà c’erano anche 2 simpatici giovani imbucati dell’Arabia Saudita]