DOLCI, KITCHEN

PASTIERA NAPOLETANA TRADIZIONALE

Ricetta pastiera napoletana

 

 

 

Tra tutti i dolci di Pasqua, la Pastiera Napoletana tradizionale si giudica sicuramente il titolo di regina. È tra i dolci italiani più amati e conosciuti al mondo ed è anche una delle mie torte preferite.

Questa ricetta di oggi non sarà come le altre senza glutine, poichè mi atterrò fedelmente alla ricetta tradizionale fatta con il grano.  Se volete una versione gluten free, vegan o una versione al pistacchio qui tutto ciò che fa al caso vostro.

 

PASTIERA NAPOLETANA TRADIZIONALE 

 

Ingredienti per la frolla di Federica @dolcisenzaburro:

  • 300 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 80 ml di olio evo
  • 1 uovo + 1 tuorlo

Ingredienti per il ripieno:

  • 300 g di grano cotto in barattolo
  • 120 g di latte
  • 1 limone
  • 1 arancia
  • 1 cucchiaio o una fiala di acqua di fiori d’arancio
  • 120 g di zucchero
  • 250 g di ricotta di pecora
  • 2 uova
  • canditi a piacere ma non meno di 50 g (arancia e cedro immancabili, oppure prendete macedonia mista)
  • una punta di cannella

 

Preparazione della Pastiera Napoletana Tradizionale:

  • – Accendiamo il forno a 150 g statico
  • – In un pentolino versiamo il grano con il latte e le scorze d’arancia e di limone e cuociamo fino a che il latte non si sarà assorbito completamente. Una volta cotto lasciamo raffreddare
  • – Prepariamo la frolla sciogliendo le uova e il tuorlo nello zucchero e nell’olio. Aggiungiamo la farina e impastiamo prima con un cucchiaio e poi con le mani. Stendiamo 2/3 della frolla e rivestiamo lo stampo curando bene i bordi. Mettiamo in frigorifero insieme con il resto della frolla avanzata
  • – In un’altra ciotola lavoriamo con una frusta manuale la ricotta, le uova, lo zucchero, la fiala di acqua di fiori d’arancio e la cannella. Aggiungiamo l’impasto della grano, i canditi e giriamo bene
  • – Riprendiamo lo stampo con la frolla dal frigorifero, coliamo tutta la farcia e con la frolla avanzata formiamo 7 strisce che incroceremo obliquamente: prima le 4 strisce e poi le 3 strisce sopra
  • – Cuociamo per 1 ore e 45 minuti. La Pastiera Napoletana Tradizionale sarà pronta quando avrà assunto un colore ambrato

Buona Pasqua

 

ricetta originale della pastiera napoletana