STIPULARE UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
Quando si viaggia la prima cosa da mettere in valigia è sicuramente la prudenza perché, nonostante il nostro spirito avventuriero e iper positivo, l’imprevisto potrebbe essere sempre dietro l’angolo.
Un piccolo infortunio, un virus intestinale o una qualsiasi altra piccolissima problematica salutare rischiano di trasformare il nostro viaggio in un incubo, soprattutto se ci si trova dall’altra parte del mondo.
E’ per questo che bisogna sempre stipulare un’assicurazione di viaggio.
La sanità pubblica come in Italia non esiste ovunque, anzi …
Quindi è bene essere preparati perché in alcuni paesi del mondo la sanità ha un costo molto elevato.
Dobbiamo rientrare anticipatamente per questioni famigliari o di salute?
Ci hanno rubato o semplicemente smarrito il nostro bagaglio?
Oppure come detto all’inizio, ci siamo presi un virus intestinale o ci siamo infortunati mentre facevamo trekking?
O dobbiamo addirittura rinunciare al nostro viaggio dei sogni ancor prima di partire?
In tutti questi ed altri mille casi, ci accorgeremo che stipulare un’assicurazione di viaggio sarà stata la scelta migliore!
Dove e come possiamo stipulare un’assicurazione di viaggio?
Ci sono diverse scelte, soprattutto online la scelta è davvero vasta.
Ci sarà di aiuto leggere recensioni e soprattutto fare visita a qualche blog di viaggio dove molto spesso vengono anche proposte formule ad hoc secondo le nostre esigente. Individuata la compagnia assicurativa che più ci piace, basterà scrivere o chiamare che un consulente ci confezionerà la polizza più adatta per noi.
Ma è importante che 5 punti siano chiari da subito, prima di accettare e firmare:
- Spiegare chiaramente le necessità ed eventuali problematiche legate al nostro stato di salute. Le zone che visiteremo, la tipologia di viaggio che andremo a fare con attività ed escursione.
- Valutare la franchigia dell’assicurazione sanitaria, soprattutto in zone come gli stati uniti dove i costi sono molto elevati.
- Che ci sia un’assistenza in lingua italiana. Immaginiamo di trovarci in un momento di emergenza, in cui siamo agitati e dobbiamo parlare una lingua che non è la nostra e soprattutto con termini medici. L‘assistenza nella propria lingua è fondamentale!
- Che ci sia un accesso tramite app, dove magari con qualche click deduci ciò di cui si ha bisogno e si evita di fare chiamate costosissime.
- Una polizza che anticipi per te le spese. Non è raro stipulare un’assicurazione di viaggio che in caso di ricovero o visite preveda il rimborso successivamente al tuo pagamento. Avere un’assicurazione che paghi per te sul posto è importantissimo!
Viaggiare è uno dei momenti più belli del nostro vivere e perché sia tale, dobbiamo farlo in piena serenità e consapevolezza. Stipulare un’assicurazione di viaggio fa la differenza!
Buon viaggio
Manolo