BENVENUTO AUTUNNO – BISCOTTI ENERGETICI VEGAN e SENZA GLUTINE
Nonostante sia nato il primo giorno di primavera, mi ritengo una persona autunnale. Amo i colori dell’Autunno così caldi e vissuti. Amo i sapori di questa stagione che donano ai nostri pasti quel profumo e quella nota di tradizione in più. Amo i vestiti dell’Autunno né troppo pesante né troppi ingombranti, morbidi, di una taglia in più … giusti per sentirmi comodo e protetto. Amo le cose da fare in questa stagione: le camminate lungo i viali ricoperti di foglie, le escursioni nei boschi, le sagre e la raccolta dei frutti settembrini.
Se potessi scegliere una stagione da vivere tutto l’anno, scegliere proprio l’autunno. Se potessi chiamare per nome il mondo che ho dentro, lo chiamerei decisamente “Autunno”. Se dovessi scegliere delle ricette in particolare per una grande occasione, sceglierei le zuppe, i biscotti, le vellutate e il di cannella tipici dell’Autunno. Benvenuta stagione tanto cara, portami buone cose e accogli i miei sogni e i miei progetti che in questo periodo ho nel cuore.
BISCOTTI ENERGETICI VEGAN, SENZA ZUCCHERO e SENZA GLUTINE
E’ una ricetta vagan e senza glutine ideale per recuperare energie dopo la fatica di un giorno di lavoro, dopo un intenso allenamento sportivo o, semplicemente per partire bene al mattino! Non contengono zucchero ma sono addolciti dalla frutta secca.
Dei semplici biscotti energetici vegan e senza glutine facili da preparare e da avere sempre nella dispensa, pronti per accompagnare una tazza di tè o per fare un break a lavoro.
Buon Autunno a tutti e alla prossima ricetta!
Manolo
Ingredienti per 9 biscotti energetici vegan
60 g di nocciole frullate
70g di farina di riso integrale
5o g albicocche essiccate (più o meno sono 5 albicocche)
40 g di datteri essiccati (più o meno sono 4 datteri)
6 mandorle senza pelle
30 g di uva passa
60 ml di olio evo
40 g di cioccolato fondente al 70%
60 g di acqua
4 g di bicarbonato
Preparazione
- – Accendiamo il forno a 180°
- – frulliamo le nocciole in un mixer riducendole in polvere (oppure usate la farina di nocciole già pronta)
- – tagliamo a pezzi molto piccoli le albicocche, i datteri, l’uvetta, le mandorle e il cioccolato fondente. Oppure passiamole ad un mixer senza ridurre tutto in polpa
- – Versiamo tutto in una ciotola e aggiungiamo l’olio
- – versiamo le farine e il bicarbonato e infine l’acqua
- – giriamo bene con un cucchiaio in legno e poi continuiamo con le mani
- – formiamo una palla e lasciamo riposare in frigorifero per circa 45 minuti
- – riprendiamo l’impasto e stendiamo una sfoglia alta circa 1 cm e intagliamo con la formina per biscotti che più ci piace (io ho usato una formina a forma di foglia)
- – Cuociamo per 15 minuti e poi lasciamo freddare
Se ti interessano altre ricette autunnali clicca su queste foto:
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.
Ciao Manolo, è piacevole quanto scrivi in questo post,come pure tutti gli altri! Sono gradevoli questi biscotti da vedersi ma penso che sono anche buoni, come le altre tue ricette. Appena posso li preparo anche io.E ti manderò anche le foto dei muffin ghepardo! Ti auguro che possano realizzarsi le cose che hai in mente.Per me ce la puoi fare, sei davvero bravo! Un saluto e un abbraccio
.
Ciao Rosa … grazie 1000 per il tuo incoraggiamento! Sono contento che continui a seguirmi! Un fortissimo abbraccio!
Io sono una persona estiva, cioè nonostante il caldo tropicale non mi lamento, anzi ho una buona scusa per andare in piscina…detto ciò le tue ricette offrono sempre spunti interessanti:P
Qui niente piscina purtroppo … ma sforno dolci a go go!!!