CHEESECAKE FREDDA AL COCCO SENZA COTTURA
Cheesecake fredda al cocco senza cottura, un dolce estivo goloso, e molto facile da preparare nonostante le diverse manovre da affrontare. È una ricetta da servire come dessert a fine pasto o semplicemente nei momenti di convivialità tra amici.
Per rendere gluten free questa cheesecake fredda, basta usare dei biscotti senza glutine.
Per preparare questo dolce freddo e senza cottura occorreranno 3 ciotole, una frusta elettriche, uno stampo tondo a cerniera per torte da 20-22 cm, della pellicola e tanta buona volontà!
Buona ricetta
Manolo
CHEESECAKE FREDDA AL COCCO SENZA COTTURA
Ingredienti per una cheesecake da 20-22 cm
Per la base
- 280 g di biscotti senza glutine o tipo digestive
- 150 g di olio di cocco io ho usato Nu3
Per il ripieno
- 500 g di formaggio fresco spalmabile
- 150 g di zucchero a velo
- 400 ml di panna fresca
- 300 ml di yogurt greco al cocco
- 20 g di gelatina in fogli
Per la decorazione:
- cocco rapé
Preparazione:
- Per preparare la nostra Cheesecake fredda al cocco senza cottura prendiamo uno stampo per torte a cerniera e ricopriamo il fondo con della pellicola
- Rompiamo i biscotti tra due fogli di carta forno, uniamoli all’olio di cocco e versiamoli nella tortiera livellando bene tutto con un cucchiaio e mettiamo in frigo
- Prendiamo un piatto mettiamo a mollo i fogli di gelatina per 10 minuti
- In una ciotola lavoriamo con le fruste elettriche il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo, lo yogurt greco al cocco
- Montiamo in un’altra ciotola la panna
- Riprendiamo la prima ciotola con il ripieno e uniamo la gelatina ben strizzata e lavoriamo bene con le fruste elettriche
- Aggiungiamo anche la panna montata e giriamo tutto dal basso verso l’alto con un cucchiaio in legno
- Versiamo tutto il ripieno nella tortiera sulla base di biscotti
- Livelliamo bene con una marisa, spargiamo del cocco rapè e mettiamo in frigo almeno 4-5 ore prima di servire