CIAMBELLA AI DATTERI SENZA ZUCCHERO
Una settimana ed è Natale. Mamma come sono felice. Mammia mia però come sono già ingrassato! Non so voi, ma per me tutto il periodo di Avvento è un momento in cui mangio di più. C’è poco da fare, ogni anno è così: più dolci che ti passano sotto al naso, numerose cene per scambiarsi gli auguri e nuove ricette da inserire sul blog. Solo già a pensare a tutto questo prendo almeno un paio di chili!
Ma è così bello questo periodo che non mi importa se mi “arrotondisco” un po’ … fa parte di questa festa ingrassare! Ma oggi cerco di rimediare un po’ (ma veramente giusto un pochino) proponendovi un dolce senza zucchero. Come già altre volte, ho addolcito la mia ricette solamente con frutta secca e stavolta ho scelto i datteri.
Oltre a fungere da dolcificante naturale sono i veri protagonisti di questa ciambella che assieme al cioccolato fondente e a qualche pezzo di albicocca essiccata ci permetteranno di non rinunciare ad una fetta di dolce senza esagerare con gli zuccheri. Inoltre non contiene uova e non contiene latte e grazie all’uso delle farine naturali è completamente senza glutine.
Vi lascio alla ricetta.
CIAMBELLA AI DATTERI SENZA ZUCCHERO
Ingredienti:
300 g di farina di riso integrale
100 g di farina di grano saraceno
200 g datteri(15 datteri)
100 g di albicocche essiccate
100 g di cioccolato fondente minimo 70%
200 ml di olio di semi
250 ml di bevanda vegetale (io di soia)
1 bustina di lievito
la scorza di mezza arancia bio
Preparazione:
- – Per preparare la ciambella ai datteri senza zucchero ho usato il fornetto versilia che ho unto con olio di semi e cosparso di farina. Se volessimo usare il forno tradizionale è necessario preriscaldarlo a 180°
- – In una ciotola versiamo tutte le polveri, poi la bevanda vegetale e l’olio e giriamo fino a creare un composto senza grumi
- – inseriamo la scorza di arancio grattuggiata e i datteri, le albicocche e il cioccolato fondente, tutto tagliato a pezzi piccolissimi
- – Versiamo nel fornetto Versilia e cuociamo a fiamma moderata per 45 minuti. (Se si sceglie di cuocere in forno, saranno 35 minuti a 180°)
- – fare la prova stecchino prima di togliere dal fuoco
Alla prossima ricetta
Manolo
Ti è piaciuta la ricetta? Se si, ma anche se non ti è piaciuta, lascia un commento qui sotto! Grazie
Qui trovi altre ricette senza zucchero
Se desideri scoprire altre ricette di Natale clicca sulla foto
Mamma mia che buoni i datteri io di solito compro i vassoi da 250 grammi e mi dico dai falli durare qualche giorno poi inevitabilmente li finisco il giorno in cui li apro, ma sono buonissimi dolcissimi e ricchi di tante proprietà….il dolce sicuramente come tutte le tue creazioni è delizioso
grazie Giulia. I datteri con me fanno la stessa fine!