DOLCI

CIAMBELLA AI FIORI D’ARANCIO senza glutine e vegan

Giovedì Santo.
Un giorno di “festa” nella quaresima e in questa lunghissima quarantena. Un giorno che annuncia una festa ancora più grande: la Pasqua.  Quest’anno cercheremo di preparare al meglio, sarà una Pasqua particolare, ma daremo il massimo di noi! C’è chi trascorrerà questa festa con il proprio partner e figli, chi soli in coppia o chi, come me, completamente da soli.

Naturalmente dovremo inventarci qualcosa di ancora più originale per spezzare la staticità di questi ultimi giorni in quarantena. Ma son sicuro che tra dolci, sorprese, regali, dirette con amici e parenti riusciremo in ogni caso a far festa! Approfittiamo allora di oggi, di questo giorno particolare e dei prossimi due giorni per prepararci al meglio. La fantasia non ci mancherà!

 

CIAMBELLA AI FIORI D’ARANCIA SENZA GLUTINE E VEGAN

 

Ciambella ai fiori d'arancio senza glutine e vegan

 

 

Io vi lascio una ricetta che profuma davvero di Pasqua e di Primavera: ciambella ai fiori d’arancio, senza glutine e vegan .
Buon giovedì Santo amici!

INGREDIENTI per la ciambella ai fiori d’arancio:

300g di farina di riso
50 ml di olio di semi
250 ml di acqua naturale
150 g di zucchero
1 fiala di aroma di fiori d’arancio
1 bustina di lievito
Granella di zucchero per decorare

PREPARAZIONE:

  • – Per preparare la nostra ciambella ai fiori d’arancio senza glutine e vegan, frulliamo lo zucchero con l’olio e l’acqua
  • – aggiungiamo la farina, il lievito e solo all’ultimo la fiala di fiori d’Arancio
  • – Inforniamo a 180 gradi per 40 minuti circa.
  • – Decoriamo con granella di zucchero o anche confettini colorati.

 

Ciambella ai fiori d'arancio senza glutine e vegan

Ciambella ai fiori d'arancio senza glutine e vegan

 

Quella dei fiori d’arancio è un’essenza che si presta moltissimo per i dolci specifici di questo periodo. La primavera, la Pasqua profumano di vita, di rinascita … Vi consiglio di usare questa essenza anche per i dolci per la colazione pasquale. Vi daranno sicuramente gioia! Qui troverete altre ricette di Pasqua.

 

 

Manolo Rufi

 

Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.