CROSTATA DI MELE, LIMONE E CIOCCOLATO
Durante una diretta Instagram ci siamo divertiti a preparare insieme una pasta frolla semplicissima e veloce per dar vita poi a questa crostata di mele, limone e cioccolato. Le dirette ormai, in questo periodo di restrizione, sono il nuovo modo di stare insieme e di farci compagnia.
I social hanno assunto totalmente l’aspetto che secondo avrebbe da sempre dovuto avere, quello per cui portano tale nome; un “luogo” dove conoscere e far qualcosa di nuovo con gli altri. In fondo era anche questo il messaggio che insieme agli altri 45 blogger vi ho lanciato in questo video.
E cucinare sicuramente è l’attività che va per la maggiore. Chiunque si è misurato con ricette più o meno facili e ha cercato di tirar fuori il “cuoco” che ha dentro!
CROSTATA DI MELE, LIMONE e CIOCCOLATO
Avevo mele in casa, della cioccolata avanzata dall’uovo di Pasqua e due bei limoni bio non trattati. La ricetta è venuta da se … Questa crostata senza glutine è piaciuta molto anche a tutti gli amici del condominio che, aprendo la box dei dolci che ho allestito nell’atrio, ne han potuto prenderne una fetta.
Spero piaccia anche a voi e che rifacendola, possiate inviarmi le vostre foto. Seguitemi o taggatemi anche su Instagram e se volete, lasciatemi un messaggio a fine pagina … a me farà piacere rispondervi! Buona ricetta a tutti e …andrà tutto bene!
Manolo
Ingredienti per uno stampo da 26 cm
Per la pasta frolla:
300g di farina (io 150 di riso e 150 di quinoa)
150 g di burro
1 uovo bio
120 g di zucchero
Per il ripieno:
3 mele
100 g di cioccolato fondente
1 limone bio e non trattat0
zucchero a velo
Preparazione della crostata di mele, limone e cioccolato
- – Per preparare la nostra crostata di mele, limone e cioccolato dobbiamo iniziare dalla frolla, ammorbidendo il burro con le mani, aggiungendo lo zucchero e continuando ad ammorbidire il tutto
- – Aggiungiamo l’uovo e impastiamo
- – Versiamo la farina e continuiamo a impastare sulla spianatoia fino a formare un palla omogenea
- – Stendiamo una sfoglia tra due fogli di carta forno e lasciamo riposare in frigorifero per minimo 30 minuti
- – Riprendiamo l’impasto, mettiamone da parte poco più di 1/4 e con il resto stendiamo una sfoglia che adageremo nello stampo assicurandoci che i bordi siano alti
- – Prendiamo una ciotola, tagliamo a cubetti 3 mele, spremiamo un limone, grattiamo il cioccolato, versiamo 2 cucchiai di zucchero e giriamo
- – Versiamo tutto sulla base della crostata e con l’impasto avanzato creiamo una griglia
- – Inforniamo per 30 minuti a 180 gradi
Manolo
Se vuoi altre ricette di crostate, clicca qui