CROSTATA di MELE SENZA GLUTINE
La domenica non si può non avere un dolce per colazione! E’ per questo che il sabato sera lo trascorro spesso e volentieri in cucina; mi piace andare a letto sapendo che ho preparato qualcosa di buono che sarà poi, il mio primo pensiero quando mi sveglierò!
La domenica mattina è davvero fatta per sognare, per fare tutto più lentamente. La domenica mattina la colazione va celebrata! E qualcosa di buono, sano e gustoso sulla tavola, aiuta sicuramente. Qualcosa di buono come la crostata di mele senza glutine che oggi prepareremo insieme.
CROSTATA di MELE SENZA GLUTINE
Ingredienti per la crostata di mele senza glutine:
Per la pasta frolla:
- 300 g di farina (io 150 farina di riso e 150 farina di amaranto)
- 120 g di burro freddo
- 1 uovo bio
- 80 g di miele
- 30 g di zucchero a velo (io zucchero a velo di canna)
Per la crostata::
- 2 mele
- due cucchiai di zucchero di canna
Preparazione:
- – Per preparare la nostra crostata di mele senza glutine ho usato la pasta frolla al miele già postata e che troviamo qui
- – Prendiamo la frolla dal frigorifero e stendiamo una sfoglia che adageremo nello stampo per crostate tagliando bene la pasta in eccesso lungo il bordo
- – Tagliamo due mele a tocchetti e versiamole nello stampo e spargiamo due cucchiai di zucchero di canna
- – tagliamo le strisce di frolla e decoriamo la superficie a piacere
- – cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti
Alla prossima ricetta
Manolo
Se vuoi le ricette di altre mie crostate o pasta frolla, clicca sulla foto qui sotto
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.
Somiglia tanto alla Apple pie americana, peccato aver finito le mele altrimenti replicavo
ma daiiiii, due mele si trovano in giro!