SECONDI

FOCACCIA AL MIGLIO SENZA GLUTINE

Oggi usiamo una farina naturalmente senza glutine: quella di MIGLIO. Molto più digeribile di altri cereali, il Miglio è composto essenzialmente da carboidrati ed ha una buona quantità di proteine. Non solo, possiede molti  sali minerali, tra cui il fosforo, il magnesio, il ferro e il potassio. Il Miglio si può considerare un grande amico del nostro stomaco, dell’ intestino, della nostra pelle, dei capelli, denti, unghie, pancreas e della milza.

 

Pianta del Miglio

 

In cucina possiamo sbizzarrirci usandolo per impasti di pane, pizze e focacce. Ma non solo, mixato ad altre farine naturali, in quantità inferiore rispetto alle altre, può risultare ottimo per alcune frolle e lievitati. Ed è così che oggi vi propongo una focaccia veloce, facilissima da preparare e molto leggera. La mia focaccia al Miglio senza glutine è un ottimo sostituto del pane in tavola, un’ottimo stuzzichino per un aperitivo e una ricca base per tartine o panini.

 

FOCACCIA AL MIGLIO SENZA GLUTINE 

 

focaccia al Miglio senza glutine

 

 

Ingredienti:

  1. – 170 g di farina di Miglio
  2. – 130 g di farina di riso
  3. – 250 ml circa di acqua
  4. – 80 g di fecola di patate 
  5. – sale
  6. – olio EVO
  7. – rosmarino essiccato
  8. – alloro essiccato
  9. – 1 bustina di lievito di birra disidratato
  10. – 1 pizzico di zucchero
  11. – sale grosso

Preparazione:

  • – Per preparare la nostra focaccia al Miglio senza glutine prendiamo le farine e setacciamole in una ciotola, versiamo l’acqua, il lievito, il sale fino e lo zucchero e impastiamo fino (a mano o con la planetaria) fino ad ottenere un composto compatto.
  • – Copriamo l’impasto con un canovaccio pulito e facciamo lievitare in forno spento per un paio d’ore, fino a raddoppiare il volume.
  • – Riprendiamo l’impasto e stendiamolo su una teglia e stendiamo una sfoglia tonda (o anche rettangolare, come volte) direttamente con le mani unte con un po’ di olio. Nel mentre accendiamo il forno a 180°.
  • – versiamo a filo un p0′ di olio evo in superficie, un pochino di sale grosso e un mix di rosmarino e alloro essiccati
  • – inforniamo e alziamo il forno a 200° e cuociamo per 15-20 minuti circa

Serviamo la nostra focaccia al miglio senza glutine con verdure, formaggi o semplicemente con un buon bicchiere di vino rosso.

Buon appetito!

Manolo

 

focaccia al Miglio senza glutine

focaccia al Miglio senza glutine

 

 

Se volete alcune idee di ricette per Pasqua cliccate qui

 

Se questa ricetta ti è piaciuta (ma anche se non ti è piaciuta!) fammelo sapere e lascia un commento in basso. A me farebbe davvero piacere. Grazie!

 

Manolo Rufini food blogger