KITCHEN, SECONDI, Vegan Vegetariano

FRIGGITELLI RIPIENI VEGETARIANI

I friggitelli ripieni vegetariani che prepareremo oggi insieme sono una ricetta molto facile da fare anche se con diversi passaggi. Solitamente il ripieno dei friggitelli lo faccio usando carne, ma la variante vegetariana con patate e riso si è rivelata veramente un’alternativa gustosa.

Gli ingredienti da usare e i rispettivi passaggi sono tanti ma basterà preparare tutte le dosi prima per poi procedere senza difficoltà. Sarà un secondo piatto che vi lascerà molto soddisfatti!

Prepariamoli insieme. A lavoro!

 

FRIGGITELLI RIPIENI VEGETARIANI

 

friggitelli con ripieno vegetariano in salsa di pomodoro e basilico

 

 

Ingredienti per i friggitelli ripieni vegetariani:

  • 450 g di friggitelli freschi
  • 400 g di patate gialle
  • 150 g di riso pesato crudo
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • la scorza di un limone bio + il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di senape
  • passata di pomodoro
  • basilico fresco
  • prezzemolo e aglio
  • mezzo cucchiaino di cannella o noce moscata
  • sale e pepe e origano

Preparazione:

  • Lessiamo le patate, lasciamole raffreddare, peliamo e schiacciamole in una ciotola con lo schiacciapatate
  • Aggiungiamo il riso lesso precedentemente e raffreddato
  • Versiamo anche il prezzemolo e l’aglio entrambi sminuzzati
  • Aggiungiamo il parmigiano, il sale, la cannella [o noce moscata] l’origano, la scorza di limone con il succo, il parmigiano, l’aceto, il giro di olio e la senape. Mescoliamo bene anche con le mani per ottenere un composto omogeneo e cremoso
  • Prendiamo i nostri friggitelli puliamoli dal cappuccio e dai semi interni e laviamoli sotto acqua corrente fredda
  • Iniziamo a riempire uno ad uno i friggitelli con molta delicatezza spingendo il ripieno fino in fondo
  • Prendiamo un tegame e coliamo un giro di olio evo, adagiamo i nostri friggitelli ripieni vegetariani, ricopriamoli con la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico fresco, un pizzico di sale e copriamoli lasciandoli cuocere a fuoco basso
  • Per sapere se sono cotti basterà prendere una forchetta e vedere se affonda sui friggitelli senza difficoltà

Potete conservarli in frigorifero per due giorni al massimo.

Buon appetito.

Manolo

 

Friggitelli ripieni vegetariani