GNOCCHI di PATATE SENZA GLUTINE
Giovedì gnocchi! Beh, va bene lo stesso se è Lunedì? Ma si dai, almeno iniziamo bene questa settimana. La cominciamo con un piatto di cui la maggior parte di noi ne va matto. Al sugo, con il formaggio, col pesto o cacio e pepe … in qualsiasi modo tu li faccia, gli gnocchi sono sempre buoni!
Ho imparato a fare gli gnocchi di patate senza glutine guardando mia madre che con una sveltezza e praticità riesce a combinare tutto in un’oretta. Mi ha sempre detto però: “lascia che le patate si raffreddino, così non avrà bisogno di tanta farina“. Effettivamente ai fini dell’impasto e di una buona riuscita è importante che l’ingrediente con la percentuale maggiore di presenza sia la patata e non la farina, così da ottenere uno gnocco morbido e più gustoso.
Gnocchi di patate senza glutine
Per elaborare degli gnocchi di patate senza glutine non occorre fare grandi acrobazie in cucina, basta sostituire la farina di grano con una qualsiasi farina naturale. Io ho usato al 70% quella di riso e 30 % quella di mais la quale mi ha aiutato ad avere una consistenza più solida dello gnocco e anche un colore naturalmente più vivo!
Personalmente ho preferito condirli con un sugo veloce preparato in padella con dei datteri bio, aglio, sale e pepe e assolutamente olio EVO. Vi lascio alla ricetta degli gnocchi di patate senza glutine … e non aspettate che sia sempre e solo giovedì per preparare questa meraviglia per il palato!
Buon appetito e alla prossima ricetta!
Ingredienti per 4 persone
800 gr di patate lessate
130 gr di farina di riso
70 g di farina di mais
1 uovo intero
sale
Preparazione dei nostri gnocchi di patate senza glutine
- – Per preparare i nostri gnocchi di patate senza glutine lessiamo le patate con tutta la buccia e una volta cotte lasciamole raffreddare
- – una volta sbucciate, schiacciamole e versiamole su una spianatoia con le farine
- – mescoliamo un po’ le patate con le farine e creiamo un vulcano dove inserire l’uovo e il sale
- – iniziamo ad impastare e formiamo una palla compatta
- – preleviamo una parte di impasto e stendiamolo con le punte delle dita per ottenere dei bigoli, cioè dei filoni, spessi più o meno 2 centimetri e iniziamo a tagliare dei piccoli tocchetti di pasta
- – se avete il riga gnocchi è perfetto altrimenti fate come me, che con l’aiuto di una forchetta, ho rigato ogni gnocco in maniera un po’ più “rustica”.
- – Cuociamoli in acqua bollente e salata ed estraiamoli con una schiumarola
- -I nostri gnocchi di patata senza glutine sono prontissimi per essere conditi come preferiamo
Consiglio
- – E’ bene non lavorare troppo a lungo l’impasto per ottenere degli gnocchi senza glutine più morbidi
- – Se avanzeranno degli gnocchi, vi consiglio di infornarli con un può di mozzarella e parmigiano … non sapete che goduria!!!
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.
io non ho ancora chiaro due cose: a) quando mi spedisci la benedetta intervista e b) quando mi inviti a provare le tue creazioni?
c’tempo … c’è tempo …
Gli gnocchi spaccano sempre 😀
Spaccano e come!!!