COLLABORAZIONI E FREE TIME, EUROPA, Travel

IL VOLO DELL’ANGELO in Basilicata

 

 

Il volo dell'angelo in basilicata

 

Il Volo dell’Angelo in Basilicata è stata una delle esperienze che più mi ha fatto sentire leggero, come un bambino!
Sin da piccolo “volare” per me ha sempre rappresentato un mistero grandissimo. Mi affascina l’idea di poter staccare per un po’ i piedi da terra e vivere il cielo,  proprio come fanno gli uccelli, come si fa con gli aerei o come fanno gli angeli! 🙂

IL VOLO DELL’ANGELO IN BASILICATA 

Ci troviamo vicino Potenza nel cuore della Lucania, a 70 km circa da Matera.  Questa zip line chiamata appunto, “Volo dell’Angelo” ha il primato di essere la prima costruita in Italia e consiste in un cavo d’acciaio sospeso tra le vette di due borghi: Castelmezzano e Pietrapertosa. Il primo è la stazione di partenza e il secondo quella di finale. Un’esperienza unica che vi permetterà di volare nel cielo tra le vette delle Dolomiti Lucane.
Il volo consiste in due tratte. Il primo volo parte da Pietrapertosa  (quota di partenza 1020 mt)  e arriva a Castelmezzano  con (quota finale di 860 mt).  Qui, dopo aver percorso ben 1420 metri a 110 Km/h potrete sganciarci e fare un giro del borgo, prendere un caffè, ammirare lo splendido panorama e dirigervi con tutta calma verso la stazione di partenza per la seconda tratta. Vi lancerete da Castelmezzano (quota di inizio 1019 mt) per arrivare a Pietrapertosa (quota di arrivo e finale dell’intero volo  888 mt) toccando i 120 Km/h su una distanza di 1452 metri.

 

Il volo dell'angelo in Basilicata

photo by www.volodellangelo.com

Volo in coppia in basilicata

Tutti possono fare il volo dell’Angelo in Basilicata

Wow … tutti posso fare questa Zip line! Il Volo dell’Angelo è accessibile dai 16 anni in su il cui peso è compreso tra i 35 ed i 120 kg con altezza minima consentita di 135 cm. La sola limitazione è, ovviamente, per le donne incinta.  

È pericoloso fare il volo dell’Angelo? Fa paura?

No, non è pericoloso. Certamente, come tutte quelle attività i cui piedi non toccano terra, è considerata un’attività “estrema”. Ma la modalità di volo orizzontale, con una salda imbracatura e agganciati ad un cavo d’acciaio, potrete fare in piena sicurezza e libertà il vostro volo nei cieli della Basilicata.

Come si prenota il volo dell’Angelo in Basilicata?

 Sul sito ufficiale del Volo dell’Angelo troverete la biglietteria e ogni informazione riguardo le caratteristiche del volo, i costi,  informazioni e rassicurazione sulla sicurezza e immagini degli “angeli” che come me, hanno già fatto il volo.
Il volo dell'angelo in Basilicata volo dolomiti lucane

photo by

 

Pietrapertosa e Castelmezzano

Entrambi i comuni sono abbracciati dalle Dolomiti Lucane che fanno da sfondo non solo a chi effettua il volo dell’angleo, ma a chiunque voglia fare visitare le viuzze, prendere un caffè ai tanti bar nelle piccole piazze o balconate. Due borghi medievali, con costruzioni inserite nella roccia e piccole case che sembrano le protagoniste di una fiaba. Entrambi sono definite città-natura e godono del privilegio di essere “bandiere Arancioni” inserite nella lista de’  “I borghi più belli d’Italia” dal Touring Club Italiano.

 

il volo dell'angelo in basilicata

Pietrapertosa

 

 

 

Castelmezzano

 

 

Vi ricordo che ai sensi del Decreto Legge 23 Luglio 2021 n. 105, per effettuare il Volo dell’Angelo è necessario avere il GREEN PASS. Anche con un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars COV-2 con validità 48 ore è possibile effettuare il Volo dell’Angelo. Chi non ha il Green Pass può prenotare un tampone rapido presso le Biglietterie (info dal sito ufficiale).

Non perdete l’occasione di essere un angelo per un giorno!

 

 

Seguimi anche su Instagram!