AFRICA, Travel

IL LAGO RETBA IN QUAD (Dakar-Senegal)

Il Lago Retba 

Tutti mi dicevano: “vedrai, non è poi così rosa” , oppure “diventa rosa una volta all’anno“.  E con questa convinzione mi dirigo verso il Lago Retba a Dakar. Arrivo sul posto e ancor prima di rendermi conto se sia veramente rosa o no, sento l’urlo della mia amica Irene: “Manolo, non è rosa … è rosissimooo!“.  E’ vero, è rosa! In alcuni punti il colore è fucsia e in altri arriva è addirittura al viola, incredibile!   Mi prendo la mia bella soddisfazione e alla faccia di chi mi diceva che sarei rimasto deluso, inizio il mio tour in questa meraviglia naturale … io, il quad e con Irene a bordo che  grida ancora contenta che “è rosissimo!”

 

Il tour del lago Retba in quad

Lago Retba in SenegalHo organizzato questa prima tappa del mio viaggio in Senegal senza troppe difficoltà: il lago Retba o più comunemente chiamato il Lago Rosa, dista 30 km da Dakar e si può raggiungere quasi esclusivamente con un mezzo privato o in taxi. Ho scelto di visitarlo in quad e, come quando si viaggia in moto, la percezione che si ha sulla strada mentre avanzi in velocità è tutt’altra cosa di quando si viaggia in macchina: tutto è davanti a me, visibile a 360°,  sono inserito in uno spazio ampio, libero  e senza una “scatola su ruote” che limiti la visibilità o vetri che filtrino i colori reali del paesaggio.
Il Lago Retba è inserito in un paesaggio di dune bianche  ricoperte da palme e Filaos che sono le piante tipiche della regione ed è separato dall’Oceano Atlantico solamente da una una sottile striscia di sabbia bianca. Immaginate quindi il contrasto dei colori: azzurro dell’Oceano – il bianco delle dune di sabbia e il rosa del lago!  E’ conosciuto per essere stato in passato più volte una tappa fondamentale del Rally Parigi-Dakar, ma il lago Retba è soprattutto noto e visitato da migliaia di persone ogni anno per il suo colore rosa che incuriosisce tutti.  Perche’ e’ rosa? Cos’è che colora le sue acque?  Le acque di questo lago contengono la Dunaliella salina ovvero un’alga che produce un pigmento di colore rosso e che si genera grazie alla presenza dell’alto tasso di salinità (da qui il nome Salina). La concentrazione salina del Lago Retba è circa del 20% e arriva al 40%, quindi paragonabile se non superiore, a quella del Mar Morto.  Grazie a questa alta presenza di sale,  il lago rosa oltre ad essere una forte attrattiva turistica, è anche una fonte economica per le popolazioni circostanti.

 

La forza e l’orgoglio 

Mentre compio il mio giro, sono attratto dal lavoro che svolgono gli uomini sulle rive del lago. Mi trovo in una vera e propria miniera di sale a cielo aperto, dove semplici operai lavorano nascosti in mezzo a delle dune di sale. Sono silenziosi, sento solo i colpi di piccone contro le pietre di sale e il fruscio dei grani che cadono a terra. Li osservo con venerazione. Nelle loro braccia c’è molta forza e nei loro volti orgoglio, ma non ci vuole molto a intravedere anche un velo di tristezza. All’inizio sono diffidenti, pian piano poi ci salutiamo, mi chiedono subito se sia italiano e cominciamo così a scambiare poche parole. Mamadou 19 anni è molto timido, Oumar 24 anni ha studiato Ingegneria edile e poi ci sono due più anziani che non vogliono parlare.  Posso parlarci per pochissimo tempo, non voglio disturbarli e con molta fatica,  riesco a ottenere la possibilità di scattare loro qualche foto.

 

Una sosta che mi riempie il cuore 

Il mio giro in quad per il Lago Retba prosegue. Ci sono dei tratti di strada molto ampi e liberi dove è possibile accelerare un po’ e sentire il vento in faccia. Attraverso alcune dune di sabbia e poco distante dal lago incontro un piccolo villaggio ricco di bambini, sono i primi sorrisi innocenti di questo mio viaggio in Senegal! Una gioia poter stare alcuni minuti con loro. Sono tutti intorno ai quad, attendono che regali loro matite, colori ma soprattutto caramelle. Sappiate che i bambini Senegalesi vanno pazzi per le caramelle! Sono incuriositi dai miei tatuaggi, li baciano perché pensano che siano figure a me care e mi chiedono chi sia “questo” o “quello”. Non mi aspettavo un villaggio così vicino al lago Retba, non ne avevo letto la presenza da nessuna parte. Una vera sorpresa, una sosta che mi riempie il cuore. Li saluto e riprendo la via del ritorno.

Il mio viaggio in Senegal continua … Soyez le bienvenue en Senegal!

Manolo

 

Per organizzare l’escursione:

  • – La moneta è il Franco dell’Africa Occidentale CFA che si pronuncia “Sefa”. Il tasso di cambio è stato di CFA 655/euro.
  • – In qualsiasi Ostello o albergo vi troviate, potete chiedere e trovare informazioni per arrivare al Lago Rosa.
  • – Il tour del lago Retba dura circa tre ore e si può fare in quad, moto, cavallo oppure in camion.
  • Io ho affittato i quad qui:
  • Chez Salim Lac Rose
  • Route du Rose,
  • Piaga – Senegal
  • +221 77 632 61 85 (chiedere di Elisabeth).
  • www.ausenegal.com
  • Costo per quad: CFA 20.000 (da concordare e cercare di ottenere almeno questa cifra).

 

Lago Retba in Senegal

Lago Retba in Senegal

Lago Retba in Senegal

Lago Retba in Senegal

 

 

Il mio video del Lago Retba in quad

(seguimi sul mio canale youtube)

 

Grazie ai miei compagni di viaggio e a  Mimmi che mi ha acceso l’entusiasmo nello scegliere questo viaggio!

Ringrazio Viaggi Avventure nel Mondo che mi ha permesso di coordinare viaggio “Senegal Discovery“, di cui Il Lago Retba è tappa fondamentale

avventure-nel-mondo-logo

 

 

Viaggiare senza glutine

Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. E se vuoi seguirmi ancora iscriviti tramite email in alto a destra.