LINGOTTO al MAIS e COCCO
E’ vero che a Natale abbiamo mangiato tanto, ma che facciamo per Capodanno non vogliamo preparaci un dolcetto? Voi cosa farete? Io sarò a cena da amici, ognuno preparerà qualcosa … Desy gli antipasti, Lorenzo il primo piatto, Mica i secondi e a me, pensate un po’ … toccano proprio i dolci! Ho pensato intanto ad uno sfizietto da assaggiare mentre si gioca, si chiacchiera e si attende a mezzanotte. Un mega torrone fatto di CIOCCALATA FONDENTE con FIOCCHI DI MAIS e FARINA di COCCO! Molto semplice, senza Glutine, vegano, senza proteine del latte e delle uova. Veramente facile da preparare, poche manovre, pochi ingredienti e pochi attrezzi. Io l’ho chiamato LINGOTTO AL MAIS E COCCO!
Con questa ricetta vi lascio anche il mio augurio che viene dal cuore, per un sereno saluto al vecchio anno e un sorridente benvenuto a quello nuovo. Questo 2016 deve essere davvero migliore, ce lo meritiamo tutti e soprattutto ci meritiamo la PACE e la tranquillità. Grazie per l’affetto che mi mostrate attraverso i vostri “I like”, i messaggi, i commenti sul blog e sulle pagine social.
VI VOGLIO BENE!
Con affetto, buon 2016!
Manolito
INGREDIENTI:
600g di cioccolato fondente senza glutine
80 g di farina di cocco ( per chi non la gradisce, si può omettere o sostituire con quella di mandorle)
40 g di burro di soia
100 g di fiocchi di mais (volendo si possono usare anche i fiocchi di riso o qualsiasi altro cereale per chi mangia glutine)
PREPARAZIONE:
- Prendete uno stampo per plumcake e foderatelo con la carta forno cercando di far aderire bene la carta agli angoli e lungo tutto il perimetro.
- Tagliate a pezzetti tutta la cioccolata. Prendetene 120g e scioglietela in un pentolino a bagnomaria aiutandovi con un cucchiaio. Una volta sciolta, versatela nello stampo e spalmatela in modo uniforme facendo attenzione di stenderla bene ai bordi.
3. Sciogliete ora altri 300 g di cioccolata e il burro di soia; quando è liquida versateci dentro i fiocchi di mais e la farina di cocco e mescolate bene assicurandovi che tutti i fiocchi siano “sporcati” di cioccolata. Versate nello stampo e spalmate in modo uniforme. Versate altra farina di cocco sopra lo strato.
4. Sciogliete i restanti grammi di cioccolata e versateli nello stampo spalmando ancora.
5. Fate riposare per almeno 5 ore in frigorifero. Togliendolo dallo stampo, giratelo così da ottenere una forma a “lingotto” con la base superiore liscia. Potete conservarlo anche fuori dal frigorifero.
Vedrete che davanti a questo dolce le chiacchierate saranno più …gustose e cioccolatose!!!
Buon anno!
Questa mia ricetta parteciperà alla raccolta mensile dell'”ORTO DEL BIMBO INTOLERANTE”.
Golosissimi!! ricetta inserita, grazie caro e .. BUON ANNO!
???
Grazie!