PANE, FESTA E COMPAGNIA – Pane Bianco senza glutine Mulino Bianco
L’idea delle vacanze ad un 1 cm da noi ci fa prendere tutto con più semplicità! Tutto è più leggero, dagli abiti agli animi … e soprattutto anche gli impegni diminuiscono o cominciano a volgere a termine. Anche se adoro l’inverno, riconosco che in estate abbiamo più voglia di uscire e di trascorrere il tempo con gli amici che, magari durante i mesi più freddi per pigrizia o perché fa buio presto, abbiamo trascurato un po’. Ed è anche più invitante vivere insieme dei momenti come i pranzi, gli aperitivi e per chi è di Roma come me, una cena in terrazza che è un must della stagione estiva.
Una terrazza fra i tetti di Roma …
Sono fortunato ad averne un terrazzo abbastanza grande da poterci allestire una tavolata, o farci un piccolo party … Ho scelto questa casa essenzialmente per il terrazzo, lo ammetto! Mi piace renderlo il luogo dove stare insieme ai miei amici più cari, “coccolarci”, fare 4 chiacchiere, confidarci, ridere a crepapelle (talvolta anche piangere!) e fare tardi con il naso all’insù a guardare le stelle! Non sono romantico, è che il mio terrazzo si trova nascosto in mezzo ad altri tetti e arriva poca luce, quindi la notte le stelle si vedono benissimo e sembrano vicinissime!
Quando organizzo una cena, mi piace già da molti giorni prima pensare a come allestire la terrazza. Decido il mood della serata, che poi personalizzo nella scelta della tovaglia, dei colori delle candele e soprattutto del menu da preparare. Qualche lucina che attraversa le nostre teste, un buon bicchiere di vino e mettiamo in scena, con semplicità, un momento magico!
Sabato sera avrò a cena i miei due amici più cari, sarà una cenetta di confidenze, di “aggiornamenti” ( ciò che le ragazze invece chiamano “pettegolezzi”) e un modo per salutarci prima che ognuno parta per le vacanze estive. Ho raccolto i gusti e le esigenze alimentari di tutti e tre: io senza glutine, ad uno piacciono le uova e all’altro i formaggi. Da qui nasce l’idea di preparare allora, qualche “bruschetta” colorata e con tutto ciò che a noi piace! Ho usato il Pane Bianco senza glutine di Mulino Bianco … così soffice, pratico e ricco di fibre. E’ fatto con farina di riso, e con olio di semi di girasole, la sua confezione di 14 fette già tagliate è comoda e pratica da gestire una volta aperta; si mantiene a lungo e come per tutti gli altri prodotti della linea Senza Glutine di Mulino Bianco, non ha davvero nulla da invidiare ad altri prodotti tradizionali e l’ho trovato adatto per preparare le mie bruschette!
Ci vuole poco per rendere la vita e il mondo più buono … un po’ di pane, di festa e di compagnia …
Bruschette 3 colori senza glutine con il Pane Bianco Senza Glutine Mulino Bianco
Ingredienti per 3 bruschette con Pane Bianco senza glutine Mulino Bianco (da moltiplicare secondo il numero di persone):
3 fette di Pane Bianco Senza Glutine Mulino Bianco
5-6 pomodorini freschi biologici e non trattati
2 uova fresche e biologiche
1 etto di fagiolini verdi biologici
40 g di feta
mezzo limone biologico e non trattato
origano
timo
zenzero
sale e pepe
olio EVO
Preparazione delle 3 Bruschette con Pane Bianco Senza Glutine Mulino Bianco
Bruschetta Gialla con uova e feta:
- – In una padella antiaderente, cuocete le uova e strapazzatele aggiungendo un pizzico di sale
- – Tagliate la feta a strisce rettangolari
- – scaldate le fette di Pane Bianco Senza Glutine Mulino Bianco per 4-5 minuti in forno a 120° o nel tostapane senza farle bruciare
- – alternate sulla fetta di Pane Bianco Senza Glutine Mulino Bianco in modo obliquo, un po’ di uova e una fetta di feta
Bruschetta verde ai fagiolini
- – Pulite e lavate i fagiolini e cuoceteli in acqua bollente oppure a vapore. In entrambi i casi mettete nell’acqua un pezzo di Zenzero che profumerà i fagiolini
- – una volta cotti, conditeli in una ciotola con olio EVO, sale e una spruzzata di limone
- – scaldate le fette necessarie di Pane Bianco Senza Glutine Mulino Bianco per 4-5 minuti in forno a 120° o nel tostapane senza farle bruciare
- – versate sulla fetta di Pane Bianco Senza Glutine Mulino Bianco i fagiolini e guarnite con un giro di scorza di limone
Bruschetta Rossa con pomodorini e spezie:
- – pulite e lavate i pomodorini, tagliateli in 4 parti e in una ciotola conditeli con l’origano, il timo, il sale, il pepe e con olio EVO
- – scaldate le fette di Pane Bianco Senza Glutine Mulino Bianco per 4-5 minuti in forno a 120° o nel tostapane senza farle bruciare
- – Versate sulla fetta di Pane Bianco Senza Glutine Mulino Bianco i pomodorini conditi con le spezie e aggiungete qualche dadino di Feta
- – Guarnite con foglie di basilico o di insalatina
Consiglio
Per rendere più colorato e simpatico il piatto potete presentare le Bruschette 3 colori con il Pane Bianco senza Glutine Mulino Bianco, tagliandole a metà per obliquo e ricomponendo la fetta con due metà di colori diversi.
Buona cena sul terrazzo!
Manolo
Che bella questa ricetta! Scopro questo blog ora e trovo Food, Viaggi e tanti consigli per il tempo libero… wow! Ti seguiro’! Elena
Grazie, sei la benvenuta!
Vacanze? quali vacanze? io sono ancora in fase programmazione ma tanto anche quest’anno la vacanza si fa l’anno prossimo, però devo dire che ho provato i prodotti senza glutine della Mulino bianco e devo dire che sono buonissimi…comunque anche noi ragazze diciamo serata di “aggiornamento” per spettegolare:P….terrazzo grande ottima scelta e devo dirti che queste bruschette sono proprio simpatiche,sul buono lo do per scontato tu fai solo cose buone:D
Io invece adoro l’estate, il caldo e il sole, anche se mi brucio…però, che fortuna, il terrazzo, le stelle, chissà quante belle serate avrai organizzato e organizzerai… ottima questa idea delle bruschette, super versatili e creative: ciascuno può scegliere il proprio gusto preferito, bravo ^.^
baci,
Leti
le cose belle e desiderate arrivano per tutti, vedrai! Prima o poi dovrai venire a mangiare qui insieme a me! Sono contento ti sia piaciuta l’idea delle bruschette …detto da te il complimento è doppio! Baci