Pasta cavolfiore e pecorino romano – PASTA GUSTOSA
Ci sono quei giorni in cui hai poco tempo, veramente poco! Quelle giornate in cui non stacchi mai la faccia dal pc. Quelle tarde mattinate in cui senti già la fame e cerchi di resistere fino alla pausa pranzo. Quei giorni in cui non hai tempo per cucinare ma non vuoi rinunciare comunque ad un pasto buono, sano e fatto in casa.
E sono proprio quelle le occasioni in cui sperimenti la cucina facile e veloce di cui spesso noi foodblogger (single, lavoratori o viaggiatori) tanto parliamo. Per me un pasto sano e veloce da preparare è un buon piatto di pasta. Che sia al pomodoro, con le verdure o salse varie, purché sia una pasta buona … una pasta gustosa!
Pasta Gustosa di nome e di fatto! Oggi voglio farvi compagnia parlandovi proprio di questa azienda pugliese, precisamente di Gravina, che produce una pasta molto essenziale, prodotta con solo acqua, cereali o legumi. Solo solo farine naturali, prive di glutine e fonti di proteine e fibre: farina di riso, mais, amaranto, bamboo, teff, quinoa, lenticchia rossa, ceci, piselli. La sua produzione si basa su due linee di prodotto: la linea di pasta ai legumi e quella di ai cereali.
“Vivere bene e con gusto è quello in cui crediamo!”
E’ questo il motto dell’azienda familiare che da oltre 30 anni si occupa di produrre una pasta senza glutine di alta qualità, dedicata a chi soffre di intolleranze alimentari come la celiachia, a chi per scelta segue una dieta gluten free e a chiunque voglia un prodotto privo di additivi senza rinunciare al gusto e al piacere della pasta made in Italy. Pasta Gustosa, possiede il marchio CCBP che garantisce la produzione negli standard e valori della produzione biologica
Pasta Gustosa sponsor ufficiale di The Free Food Lover
Pasta Gustosa ha deciso inoltre di sostenere il food blog talent ideato da me e da Letizia di Senza è buono. Ne siamo orgogliosissimi soprattutto perché ci sentiamo molto legati alla filosofia di questa azienda: vivere bene ed elaborare ricette che siano gustose nonostante i molti “senza” è il fine della nostra attività di blogger.
Vi ricordo che questo mese è proprio Letizia ad ospitare la seconda fase del contest. Il regolamento lo trovate qui.
Come vi dicevo prima, per me una ricetta facile e veloce è un buon piatto di pasta e cosa di meglio di una piatto tipico romano? Pasta cavolfiore e pecorino romano . Se poi il cavolfiore è colorato, ci piace ancora di più! Come tipo di pasta ho scelto le penne rigate ai piselli di Pasta Gustosa, buona e veloce da cuocere … bastano solo 4-5 minuti!
Ma vi lascio alla ricetta.
Pasta cavolfiore e pecorino romano senza glutine
Ingredienti per due persone:
200g di pasta ai piselli – Pasta Gustosa linea legumi
100di cavolfiore viola e arancione (se preferite quello bianco classico è uguale)
pecorino romano
8 noci sgusciate
1 spicchio di aglio
olio EVO
peperoncino
Preparazione:
- – Puliamo il cavolfiore, laviamolo e cuociamolo a vapore
- – In una padella mettiamo un filo di olio Evo, aglio e peperoncino e dopo aver lasciato soffriggere alcuni minuti, inseriamoil cavolfiore cotto a vapore e ripassiamo per bene
- – Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata
- – Una volta cotta, scoliamola e versiamola nella pentola col soffritto
- – Aggiungiamo le noci sgusciate e tagliate a pezzetti
- – Mantechiamo per bene e spargiamo infine una buona manciata di pecorino romano
- – Se occorre aggiungiamo un filo di olio EVO in più
- – La nostra Pasta cavolfiore e pecorino romano, senza glutine è pronta per essere servita
Senza aver rinunciato al gusto di un buon pranzo, riprendo il mio lavoro e vi aspetto alla prossima ricetta.
Buon appetito
Manolo
La pasta con il cavolfiore è buonissimissima, poi se uno vuole ancora un gusto più particolare può aggiungere un paio di alici al cavolo…o al termine la mega spolverata di pecorino o se vegano il lievito alimentare (in questo caso è scontato che l’alice non è contemplata nella ricetta) buonissime, gustosi salutari e soprattutto di stagione:D