PASTA FROLLA AL MIELE SENZA GLUTINE
Una frolla al miele senza glutine! Aggiungiamo una nuova ricetta tra la categoria “pasta frolla“. Facile, senza troppe manovre e anche versatile.
Dalle crostate ai biscotti fino ad una torta sbriciolata, la frolla al miele senza glutine a mio avviso, rimae più malleabile rispetto a quelle fino ad ora provate.
Ho preso l’idea iniziale da una blogger che seguo e stimo tantissimo, la regina delle decorazioni dei biscotti e quindi, una bravissima nel tema “pasta frolla”: Miriam Bonizzi
FROLLA AL MIELE SENZA GLUTINE
Naturalmente ho usato farine naturali per rendere la mia pasta frolla senza glutine, ma ho tenuto più o meno gli stessi ingredienti, quantità e procedure proposte da Miriam.
Pochi passaggi e facili manovre. Ma due sono i consigli importanti per realizzare al top una frolla al miele senza glutine: uova a temperatura ambiente e burro freddo da frigorifero!
Che dite, passiamo alla ricetta?
Ingredienti:
- 300 g di farina (io 150 farina di riso e 150 farina di amaranto)
- 120 g di burro freddo
- 1 uovo bio
- 80 g di miele (io ho usato il miele di eucalipto sottolestelle che adoro per la sua consistenza e profumo)
- 30 g di zucchero a velo (io zucchero a velo di canna)
Preparazione:
- – per preparare la nostra frolla al miele senza glutine lavoriamo l’uovo con lo zucchero a velo (fig. 1 e 2)
- – aggiungiamo il miele (fig.3)
- – aggiungiamo la farina (fig. 4)
- – e infine aggiungiamo il burro (fig. 5)
- – lavoriamo tutto con molta pazienza ma anche in velocità fino ad ottenere un composto omogeneo che avvolgeremo in una pellicola e lasceremo riposare per almeno 1 ora in frigorifero
- – trascorso il tempo consigliato, riprendiamo l’impasto e usiamolo per preparare biscotti e crostate …
- 1
- 2
- 3
- 4
Buona preparazione!
Manolo
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.