DOLCI

PLUMCAKE AL LIMONE E SEMI DI PAPAVERO

PLUMCAKE AL LIMONE E SEMI DI PAPAVERO … tutto naturalmente senza glutine. Ho preparato in pochi minuti e con pochissime manovre, questo dolce soffice senza glutine adatto alla colazione ma anche a placare quelle voglie di dolce post pranzo o serali! Oltre agli ingredienti che vi elencherò di seguito, è necessario uno stampo per plumcake.

Partiamo subito con la ricetta; spero vi piaccia e che la replichiate in molti! Aspetto come sempre le vostre foto e i vostri commenti in basso. Questa ricetta e le sue foto potete trovarle anche sul mio profilo Instagram e sulla mia pagina Facebook.

Buona ricetta!

Manolo

PLUMCAKE AL LIMONE E AI SEMI DI PAPAVERO

Plumcake al limone e semi di papavero senza glutine

 

Ingredienti per circa 6-8 persone:

  • 200 g di farina di riso
  • 50 g di amido di mais
  • 150 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito
  • 2 limoni
  • 2 uova bio
  • 120 ml di bevanda vegetale, io di avena (oppure 120 ml di latte)
  • 70 ml di olio di semi
  • 2 cucchiai di semi di papavero
  • zucchero a velo

Preparazione:

  • – per preparare il nostro Plumcake al limone e semi di papavero, accendiamo il forno a 180°
  • – prendiamo i limone e grattiamo la scorza e mettiamole da parte
  • – in una ciotola frulliamo le uova con lo zucchero,  la farina, l’amido,il lievito e infine la bevanda vegetale
  • – giriamo e aggiungiamo l’olio, il succo dei limoni, le scorze e i semi di papavero
  • – ottenuto un composto omogeneo versiamo tutto in uno stampo imburrato e informiamo per 35 minuti
  • – una volta freddato, versiamo 100g di zucchero a velo in un bicchiere e un cucchiaio scarso di succo di limone e giriamo fino a formare una glassa, spargiamola in superficie al nostro plumcake e spargiamo anche qualche scorza di limone

Ricordiamoci di fare la prova stecchino verso il 33′ minuto.

Hasta la proxima!

Plumcake al limone e semi di papavero senza glutine

Plumcake al limone e semi di papavero senza glutine

 

Se ti interessa scoprire altri tipi di plumcake clicca qui.

 

Ti è piaciuta la mia ricetta? Lascia un commento, mi farà piacere risponderti!

Manolo Rufi