PLUMCAKE MAIS E CIOCCOLATO FONDENTE
Per fare questo mio Plumcake mais e cioccolato fondente, non ho usato nessuna cioccolata avanzata da Pasqua … non so da voi ma a casa mia, purtroppo, non avanza mai nulla! Quest’anno in particolare poi sembrava che non avessimo mai festeggiato la Pasqua!
Plumcake mais e cioccolato fondente …
Amo usare la farina di mais fioretto perchè soprattutto nei dolci dai quel gusto deciso e “croccante” che amo! E poi vabbè, il cioccolato fondente, fuso a bagno maria e colato al centro … come vogliamo descriverlo? Non si può. Va gustato e basta!
La ricetta è molto semplice, un impasto base per un dolce vegano privo di uova e burro. Un’altra proposta che si aggiunge tranquillamente ai miei dolci facili per tutti, quelli con “pochi ingredienti e tutto in una ciotola! Provate a farlo, non vi stancherete mai più di questo connubio mais e cioccolato fondente!
PLUMCAKE MAIS E CIOCCOLATO FONDENTE
– Vegan e gluten free –
Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm:
150 g di farina di mais fioretto
150 g di farina di riso integrale
125 g di cioccolato fondente
100 g di zucchero di canna
90 ml di olio di semi di girasole
250 ml di latte vegetale (io soia)
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione del Plumcake mais e cioccolato fondente:
- Accendiamo il forno a 180° statico. In una ciotola sciogliamo lo zucchero nell’olio e latte vegetale
- Inseriamo le farine e il lievito e giriamo con una frusta manuale
- Versiamo tutto nello stampo foderato di carta forno e coliamo al centro il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria
- Cuociamo il nostro plumcake a 180° per 40 -45 minuti. Vale la prova stecchino!
Buona serata!
Manolo
Se vuoi scoprire altri Plumcake clicca la foto
Seguimi su Instagram
Se ti è piaciuta questa ricetta (ma anche se non ti è piaciuta!) lascia un commento qui sotto. Mi farà piacere risponderti!