SBRISOLONA AL CACAO SENZA BURRO
SBRISOLONA AL CACAO SENZA BURRO con frolla light senza glutine, latte e uova
Sbrisolona al cacao senza burro. Non è mai stato così facile preparare una sbrisolona o sbriciolata, come volete voi! Credetemi che sarà un divertimento. Si tratta di frolla all’olio, quindi poco sbriciolosa, ma ugualmente possiamo ottenere dei grani o chicchi di pasta frolla per ricoprire il nostro ripieno.
Io ho voluto usare pere e marmellata bianca di pera e mela, ma possiamo scegliere di farcire la nostra sbriciolata al cacao anche con altra frutta, l’uva ad esempio, oppure con delle creme. L’importante è farcire abbondantemente per avere un effetto yummi!
Come si prepara la sbrisolona al cacao senza burro?
Bisogna partire naturalmente da una pasta frolla che, come già detto sopra, sarà molto light e all’olio, quindi senza l’uso del burro. Questo fa si che il nostro dolce possa essere mangiato anche da chi mangia dolci vegani.
Se ti interessano altri dolci con la pasta frolla dai un’occhiata a queste ricetta
Ingredienti per uno stampo da 22 cm
- 2 Pere (3 se sono piccole)
- marmellata di pere e mele
-
200 g di farina di riso integrale
- 100 g di farina di amaranto
- 20 g di cacao amaro
-
100 g zucchero
-
35 g di olio di semi
- 35 g di olio evo
-
120 ml di acqua oppure latte vegetale
- 4-5 gocce di rum
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare
Preparazione:
- – Per preparare la nostra sbrisolona al cacao senza burro accendiamo il forno a 180° modalità statico
- – In una ciotola versiamo lo zucchero, l’olio e l’acqua con qualche goccia di rum e sciogliamo per bene
- – Aggiungiamo le farine, il lievito e giriamo con una frusta manuale senza creare grumi
- – Solo alla fine aggiungiamo il cacao amaro e impastiamo con le mani fino ad avere un’uniformità di colore e di impasto
- – Dividiamo l’impasto a metà, con il primo stendiamo una sfoglia e adagiamola nello stampo per crostate tagliando l’impasto in eccesso ai bordi
- – Spargiamo la marmellata e le pere tagliate a pezzi e un cucchiaio di zucchero
- – Prendiamo l’altro impasto e iniziamo a sbriciolare l’impasto sulla tortiera; se abbiamo difficoltà aiutiamoci staccando piccoli pezzetti con le dita
- – Inforniamo per 35 minuti e una volta cotta lasciamo raffreddare nello stampo prima di servirla
Seguimi anche su Instagram