TORTA DI MELE E UVA FRAGOLA
Come nasce questa Torta di Mele e Uva Fragola? Sul terrazzo dei miei amici e vicini Laura ed Erik, c’è una vite. Un modesto tralcio da cui cadono generosi dei grappoli d’uva fragola. Uno dei primi grappoli me lo hanno regalato perchè sanno che tra tutti i tipi d’uva, quella fragola è la mia preferita.
Dopo averne mangiato una parte ho subito pensato come utilizzare l’altra parte avanzata per fari un dolce. L’uva Fragola è tipicamente autunnale, si trova proprio in questo periodo tra settembre e inizio Ottobre; ho pensato che accostata ad un altro frutto tipico dell’Autunno e cioè le mele, potesse dar vita ad una torta semplice ma buona.
TORTA DI MELE E UVA FRAGOLA
La mia Torta di mele e uva fragola ha bisogno di pochissimi ingredienti, poche manovre e di un paio di utensili. Una ciotola, una frusta manuale, uno stampo a cerniera per torte e un coltello per tagliare la mela a fettine. Preparate tutto, armatevi di passione e iniziamo a cucinare!
Se anche tu, come me, ami le Torte di Mele, clicca sulla foto qui sotto e ne troverai tantissime!
Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
Preparazione:
- – Accendiamo il forno a 180° statico
- – Laviamo bene le mele
- – In una ciotola sbattiamo le uova con lo zucchero e l’olio di semi
- – Aggiungiamo il latte e poi poco a poco la farina e il lievito e giriamo bene senza lasciare grumi
- – Tagliamo a cubetti una mela, prendiamo qualche chicco d’uva e inseriamoli nell’impasto
- – Versiamo tutto nello stampo e adagiamo le fettine di mela con tutta la buccia, spargiamo un po’ di uva fragola e inforniamo per 35-40 minuti. Vale la prova stecchino
Seguimi su Instagram