TORTA PESCHE e AMARETTI
Quando vedevo sul web questa Torta pesche e amaretti ho sempre pensato ad un dolce a forma di astronave! Mi incuriosiva la forma, queste cupole e mi appariva sempre una cosa difficile da preparare.
Devo dire che è una delle torte-crostate più facili che abbia mai fatto. Basta trovare una giusta frolla soprattutto che resista anche stesa finemente e il gioco è fatto.
Una combo che fa boom!
Eh si, una combinazione bomba per me! Le pesche sono il dolce estivo che consumo maggiormente e gli amaretti, lo sapete, li amo alla follia tanto da riuscire a mangiarne un pacco come se fosse una confezione di patatine.
Per questo dolce ho usate le pesche gialle perchè sono più grandi ma anche a mio avviso più succose rispetto alle altre qualità di pesche. Ma tranquillamente potete scegliere una pesca noce.
La pasta frolla è la mia solita ricetta all’olio, vegan quindi senza burro e senza uova. Ho usato farine naturali quindi completamente un guscio friabile, leggero e gluten free. Lo stampo da usare è quello per crostate da 22 cm.
TORTA con PESCHE e AMARETTI
Ingredienti per la frolla vegana:
- 3 pesche
- 1 confezione di amaretti
-
200 g di farina di riso
- 100 g di farina di amaranto
- (oppure uste 300 g di farina 00)
-
100 g zucchero
-
35 g di olio di semi
- 35 g di olio evo
-
120 ml di acqua oppure latte vegetale
-
1 cucchiaino di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare
Preparazione:
- – Per preparare la nostra torta accendiamo il forno a 170° statico
- – In una ciotola sciogliamo lo zucchero nell’olio e nell’acqua
- – aggiungiamo le polveri e giriamo, continuiamo ad impastare con le mani su un piano da lavoro
- – dividiamo la pasta a metà e stendiamo una prima sfoglia tonda su un foglio di carta forno
- – adagiamo la sfoglia nello stampo per crostate e bucherelliamo il fondo con la forchetta
- – disponiamo tutti gli amaretti e poi le pesche, mettendone una metà al centro e il resto intorno
- – stendiamo un’altra sfoglia finissima con il resto della frolla e copriamo la crostata
- – importantissimo è fare qualche foro sulla frolla così da evitare che si gonfi
- – Inforniamo per 30-35 minuti
- – Una volta cotta e raffreddata spargiamo lo zucchero a velo
Seguitemi su Instagram