TORTA SANTIAGO SENZA GLUTINE
E dopo aver percorso ben 800 km da Saint Jean Pied de Port a Santiago de Compostela, non posso non preparare insieme a voi la TORTA SANTIAGO senza glutine. È una torta famosa in tutta la Spagna, in particolare in Galicia e su tutto il tratto del cammino francese, dove è possibile gustarla a fine tappa insieme ad un buon caffè o tè.
Facilissima da preparare e con pochi ingredienti, a base di farina di mandorle senza alcun’altra farina, quindi priva di glutine. Inoltre è una torta bassa e compatta, senza lievito. Semplice anche il suo aspetto, ricoperta di zucchero a velo e decorata da uno stencil della croce di Santiago.
TORTA SANTIAGO SENZA GLUTINE
Ingredienti:
- 260g di farina di mandorle
- la scorza di 1 limone bio
- la scorza di 1 arancia bio
- 5 uova
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 120g di zucchero di canna
- 100g di zucchero bianco semolato
- zucchero a velo
Preparazione:
Accendiamo il forno a 180° statico. In una ciotola sbattiamo le uova e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo le scorze di limone e arancia, la cannella e infine la farina di mandorle. Giriamo bene con una frusta manuale e versiamo in uno stampo a cerniera da 26 cm o da 24 se volete la Torta Santiago senza glutine un pochino più alta. Cuociamo per 40 minuti.
Nel frattempo googoliamo ”croce di Santiago” e troveremo varie immagine con cui fare lo stencil per la decorazione. Disegniamola/stampiamola e tagliamo la sagoma. Una volta che la torta è cotta e raffreddata, adagiamo lo stencil sulla superficie e iniziamo a spolverare lo zucchero a velo. Delicatamente rimuoviamo lo stencil con l’aiuto di un coltello e la nostra torta santiago è pronta.
Buon appetito.
Manolo