TORTA VEGANA ARANCIA e MANDORLE
“Pochi ingredienti e tutto in una ciotola!”
Vedrete che diventerà un mantra oltre che un modo di preparare dolci. E questo perché sto vedendo che molti di voi che mi seguono hanno voglia di imparare e di mettere le mani in pasta ma, come ogni inesperto, c’è sempre un po’ di “paura”. Quindi la prima cosa da fare è rendere il più semplice possibile la ricetta e le procedure.
Come nel caso di questa mia TORTA VEGANA ARANCIA e MANDORLE con FARINA di CECI e una copertura di CIOCCOLATO FONDENTE. Quindi amici che dite di voler imparare a fare un dolce, fatevi sotto, procuratevi questi pochissimi ingredienti e via!!!
Qui trovate altre torte vegane (senza latte e senza uova)
TORTA VEGANA ARANCIA e MANDORLE
Ingredienti per un o stampo da 22 cm
150 g di farina di riso
100 g di farina di ceci
80 g di zucchero di canna (io mascovado)
2 arance bio
100 ml si olio di semi
8 g di lievito per dolci
20-25 mandorle
200 g di cioccolato fondente (2 tavolette)
2 cucchiai di latte di soia
Preparazione:
Per preparare la nostra torta vegana arancia e mandorle accendiamo il forno a 180 gradi statico. Prendiamo una ciotole e, con una frusta a mano, sciogliamo lo zucchero nell’olio e nel succo di arancia (se spremendo le due arance non arriviamo a 200 ml aggiungiamo acqua).
Versiamo le farine e il lievito, le mandorle spezzate grossolanamente e coliamo tutto in uno stampo tondo a cerniera per torte. Informiamo a 180 grandi per 30-35 minuti. Vale la prova stecchino!
Sciogliamo a bagno maria il cioccolato fondente con un po’ di latte di soia e coliamo sulla torta. Lasciamo freddare e serviamo la fetta di torta accompagnata da un buon tè, cafe o anche un bicchierino di liquore dolce.
Seguimi su Instagram