TORTINO AL CIOCCOLATO FONDENTE SENZA FARINA
A me piace molto preparare dolci la sera, come più volte ho spiegato, perché c’è tutta la calma e la rilassatezza che di giorno non ho. Ci sono quelle sere in cui mi sento molto ispirato e preparo più cose, non mi accontento di un piatto, ho molta energia e sforno un dolce dietro l’altro.
E sabato scorso per me è stata una serata così. Ho sfornato ben 3 ricette che nel corso di questo autunno vi presenterò (e non solo queste 3!); tutte al cioccolato, morbide e tutte adatte alla prima colazione o a uno spuntino goloso che non eccede con le calorie.
Tra le 3 ricette preparate c’è un Tortino al cioccolato fondente senza farina e naturalmente senza glutine, di cui vado molto fiero … e che ho finito da solo! Stavolta non ho portato il dolce ai colleghi di lavoro o agli amici per liberarmene, bensì l’ho tenuto io per la colazione al mattino e per lo sfizietto della sera davanti la tv.
So che ve ne innamorerete e spero come sempre, che lo replicherete in tanti! I dolci al cioccolato sono buoni ma anche tanto belli, perciò a lavoro … e aspetto le vostre foto!
Tortino al cioccolato fondente senza farina e senza glutine
Ingredienti per un Tortino al cioccolato fondente 18 cm diametro
350 g di nocciole tostate e ridotte a farina
180 g di zucchero di cocco (oppure di canna)
3 uova bio
50 ml di olio di semi
4 g di cremor tartaro
4 g di bicarbonato
150 g di cioccolato fondente al 70%
30 g di cacao amaro in polvere
Preparazione
- – Per preparare il nostro Tortino al cioccolato fondente senza glutine accendiamo il forno a 180°
- – in un mixer frulliamo le nocciole fino a ridurle in farina oppure acquistiamo già la farina di nocciole pronta
- – con una frusta elettrica mixiamo le uova allo zucchero
- – aggiungiamo l’olio e poi, una ad una, tutte le polveri
- – versiamo il composto in uno stampo oleato e cosparso di farina oppure imburrato
- – inforniamo per 30-35 minuti facendo la prova stecchino
- – lasciamo raffreddare il dolce senza glutine e nel frattempo sciogliamo a bagno maria il cioccolato fondente
- – riprendiamo il tortino al cioccolato e capovolgiamo, scaviamo un po’ la superficie almeno di 1 cm (io ho usato uno stampo che produce già un piccolo scalino) e coliamo il cioccolato fuso
- – lasciamo raffreddare del tutto e serviamo
Alla prossima ricetta!
Manolo
Se ti piacciono le ricette senza farina dai un’occhiata anche a queste e clicca sulla foto:
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.
Allora questa è meravigliosa ma non ho voglia di rifarla, non ho proprio tempo sta settimana, quindi sei pregato di spedirmela una gigantesca grazie:*
Sei una pignora! Forza … prendi l’occorrente e via!!! 🙂
DETTO DA CHI MI DEVE SPEDIRE UN’INTERVISTA DA PIU’ DI UN ANNO….GUASTAFESTE, VABBè DAI IL PROSSIMO WEEKEND FACCIO LA BRAVA E MI METTO A SPIGNATTARE
Ciao Manolo! Questo dolce deve essere strabuono, le foto starebbero benissimo come quadri per l’armonia di colori. Ottimo!
eh, ma grazie! E’ un dolce veloce e facile da fare. La mattina una fettina con il caffè ti regala quella coccola necessaria ad affrontare – almeno – le prime ore a lavoro!!! 🙂