EUROPA, Travel

VEDERE L’AURORA BOREALE? SI CHE SI PUÒ!

Dove vedere le aurore

 

In molti sogniamo di vedere l’aurora boreale, ma spesso siamo costretti a ridurre la durata del tour o addirittura a rinunciare al viaggio stesso, a causa dell’elevato costo dei servizi nei paesi del nord Europa. Ma è più forte di noi, non vogliamo perderci questo  spettacolo della natura, vogliamo a tutti costi far diventare questo sogno realtà.

I voli aerei verso i paesi del Scandinavi e del Nord Europa in generale, si trovano spesso solo verso le capitali che, non sono comunque lontani dai posti dove vedere l’aurora boreale. Bisogna sempre spingersi verso il nord e quindi noleggiare auto o treni che vanno ad incidere sul nostro budget di viaggio. Una soluzione invece è quella di programmare prima il nostro viaggio e acquistare dei biglietti aerei direttamente per quei luoghi più a nord dove è sicuro vedere le aurore boreali.

 

Ecco allora cinque posti dove hai buone possibilità di vedere le aurora boreali e i suggerimenti per risparmiare qualche euro e non spendere una fortuna.

 

Viaggio in Islanda per le Aurore boreali

 

 

1. Vedere l’aurora boreale a Reykjavik, Islanda

Rispetto a tanti altri posti, l’Islanda è tra i posti più accessibili ed economici dove hai buone possibilità ammirare questo fenomeno. Nonostante la crescita del turismo verso quest’incredibile isola del nord, i voli sono diventati meno costosi nel corso degli anni. Ma bisogna muoversi in anticipo: acquistare un volo tre-quattro mesi prima ti permetterà di spendere la metà, rispetto all’acquisto fatto all’ultimo minuto, specialmente se si tratta di un week-end. A seconda dell’intensità dell’attività magnetica, potresti avere la possibilità di vedere l’aurora boreale a Reykjavík stessa o poco fuori dalla città.

2. Cercarle ad Ivalo, Finlandia

Se l’Islanda è il paese più economico per andare a caccia delle aurore boreali, alla Finlandia si deve il primato per avere i posti più magici. Proprio così, poiché è più a nord, le possibilità di avvistamenti saranno più alte che in Islanda!  Sicuramente i voli più economici tra l’Italia e la Finlandia arrivano a Helsinki. Ma essendo questo all’estremo sud del paese, dovrai noleggiare un’auto per andare a nord e per trovarti ad una buona latitudine per vedere un’aurora boreale. Oppure volare direttamente nella regione di Ivalo, vicino al confine con la Russia artica. Una volta lì, puoi assumere un Aurora Hunter.

3. LE aurore boreali a Kiruna, Svezia. 

I paesi scandinavi come Svezia, Finlandia e Norvegia sono in competizione tra loro e con l’Islanda per aggiudicarsi il posto migliore in Europa per vedere l’aurora boreale. Come con la Finlandia, puoi prendere un volo economico per Stoccolma la capitale nel sud-est del paese e guidare o prendere il treno verso il nord del paese. Oppure, come ho fatto io, cercare in anticipo un comodo volo aereo all’estremo nord per Kiruna dove moltissimi visitatori sono riusciti a vedere l’Aurora boreale.

4. Sciuro le troviamo a  Tromsø, Norvegia.

La zona top per assistere a questo fenomeno naturale è la regione della Lapponia e per accedervi il punto di partenza più agevolato è proprio Tromsø. Basta prendere il percorso dei fiordi norvegesi settentrionali fino a Capo Nord, e qui, senza alcun dubbio le avvisterete più volte durante la vostra vacanza. A Tromsø inoltre durante i mesi di gennaio e febbraio c’è  il Festival dell’aurora boreale a cui è divertente partecipare. Vuoi fare un viaggio economico in Norvegia? Chiaramente Tromsø è il posto dove andare!

5. Si possono vedere dalle Isole Shetland, Regno Unito

Situate sullo stesso parallelo (il sessantesimo) della Kamchatka in Russia e dell’isola di Nunivak in Alaska, le isole Shetland offrono molte opportunità di vedere l’aurora boreale con dei costi più agevolati. Più vicine alla Norvegia e alle Isole Faroe che a Londra, le Shetland sono a metà del Circolo Polare Artico, e può certamente fare fresco lì, soprattutto quando soffia il vento da sud. Il paesaggio delle isole è già uno dei più belli del Regno Unito, se ci aggiungiamo l’opportunità il bonus di vedere l’aurora boreale sarà uno dei viaggi più belli mai fatti.

 

a caccia delle boreali