COLOMBIA – video canale YouTube
VIAGGIO IN COLOMBIA
Leggendo i testi di Gabriel García Marquez mi domandavo quanto fosse bella questa terra che lo ha ispirato. E lo è realmente! La Colombia è il sole, un passo di salsa, coste caraibiche, piantagioni di caffè, vette andine innevate, giungla amazzonica, alte dune a picco sul mare, numerosi siti dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, città coloniali e soprattutto la passione di un popolo orgoglioso della sua terra che ti conquista el corazòn!
Viaggio in Colombia backpacker …
17 giorni, zaino in spalla e mezzi pubblici, Lonely Planet alla mano e via! A contatto con la natura e un popolo campesinos che ti “travolge” completamente e ti fa sentire a casa. E’ una terra che mi ha lasciato dentro il cuore quel “mal” nostalgico, che mi farà tornare senza dubbio molto presto a riesplorarla.
Itinerario di Viaggio in Colombia
Dopo una visita all’immensa Bogotà ricca di luoghi di ritrovo, di murales e sede di due musei interessanti Museo de Botero e il Museo de Oro, ho visitato due località nei dintorni: Villa de Leyva una cittadina silenziosa dove il tempo sembra essersi fermato e Zipaquirà, dove è presente la Cattedrale di sale, prima bellezza della Colombia.
Ho attraversato immense distese di piantagioni di caffè e ho vissuto insieme ai campesinos della zona de San Augustin. Percorrere le vallate a cavallo, raccogliere il caffè e gustarlo davanti ad una panoramica di montagne ricoperte di verde. Il sito archeologico di “San Augustin” patrimonio Unesco, è una vera perla rara e preziosa.
Popayan la città bianca e Silvia il villaggio sperduto tra le montagne, dove solo il martedì una comunità indigena locale da vita ad un mercado di baratto e compravendita.
Raggiungere la Guajira e il Caribe ai confini con il Venezuela. Punta Gallinas con il faro e poi giù a cascata lungo la costa caraibica, passando per Santa Marta e avventurandosi nel Parque de Tayrona. Mompox, la città sul rio Magdalena che ricorda la Macondo di Garcia Marquez. E poi finire a Cartagena, la città coloniale che smuove gli animi e i cuori di chi la visita.
Questo è il video del mio viaggio.
Manolo
Se ti è piaciuto questo articolo (ma anche se non ti è piaciuto), lascia un commento qui sotto. Se vuoi seguirmi iscriviti tramite email in alto a destra.
sempre interessanti i tuoi viaggi, visto che con i dolci non ho fortuna prenoto una cartolina dal tuo prossimo viaggio:P
Grazie cara Giulia!