WOOL ROLL BREAD
Impazzisce il web per il Wool Rool Bread, la brioche a forma di gomitolo di lana. Quando l’ho vista per la prima volta ho pensato che fosse qualcosa di troppo complicato e invece credetemi, è un dolce soffice che richiede poca lavorazione e anche pochissimi ingredienti.
Ho voluto presentare una versione senza glutine e per far questo ho dovuto usare un mix di farine gluten free già pronto adatto a dolci lievitati. Ho provato a comporre io un mix con diverse farine ma, ahimè il risultato non è stato grandioso. Io ho voluto farcirla con gocce di cioccolato ma voi potete scegliere di inserire creme spalmabili, caciotte o semplicemente lasciandola bianca.
Vi lascio provare e son sicuro che oltre ad ottenere un ottimo risultato, vi divertirete un mondo!
WOOL ROLL BREAD SENZA GLUTINE
Ingredienti per un wool roll bread senza glutine da 20-22 cm di diametro
- 300g di mix senza glutine per lievitati
- 10g di lievito di birra fresco
- 80ml di latte tiepido (anche latte vegetale)
- 110ml di panna fresca
- 1 uovo medio
- 50g di zucchero
- un pizzico di sale
- gocce di cioccolato
Preparazione:
- Per preparare il nostro wool roll bread senza glutine, sciogliamo il lievito di birra nel latte e un cucchiaio di zucchero lasciandolo agire per 10 minuti
- In una ciotola versiamo la farina, il resto dello zucchero, la panna liquida, il lievitino preparato, il pizzico di sale e infine l’uovo girando per bene fino a che l’impasto inizia a staccarsi dalla ciotola
- trasferiamo tutto su piano da lavoro e continuiamo ad impastare con le mani fino a formare una palla che lasceremo lievitare per 1 ora e mezza nel forno spento con solo la lucina accesa
- Riprendiamo l’impasto e dividiamolo in 5 arti uguali. Formiamo delle palline, copriamole con un telo e lasciamole lievitare per un’altra mezz’ora
- Passato il tempo suddetto prendiamo le palline e stendiamo delle sfoglie ovali che per 3/4 taglieremo a frangia
- Nella parte intatta posizioniamo le gocce di cioccolato e iniziamo a rotolare verso le frange tenendo ben saldo il rotolo ai lati
- Posizioniamo i nostri 5 rotoli a cerchio in uno stampo, spennelliamo con un po’ di latte e cuociamo a 170 gradi per 20 minuti. Se volete prima di cuocere tutto, potete lasciar lievitare i rotoli nello stampo per una mezz’ora e poi cuocere tutto. Io ho optato per una cottura anticipata e il risultato è ugualmente arrivato.
Se ti è piaciuta questa ricetta (ma anche se non ti è piaciuta!) lascia un commento qui sotto. Mi farà piacere risponderti!